Patrimonio documentale
Attualmente il patrimonio documentale del Centro è costituito da:
- parte degli archivi storici dell’Asci e dell’AGI calabrese (dal dopoguerra al 1974) ;
- gli archivi dell’ Agesci dal 1974 al 1988 ;
- documentazione varia riguardante Gruppi e Unità dell’Asci, dell’AGI e dell’AGESCI ;
- testi vari sullo scautismo ;
- raccolte di riviste scout regionali e nazionali ;
- documentazione fotografica e filmica dell’Asci, dell’AGI e dell’AGESCI calabrese dal dopoguerra ad oggi
- una biblioteca di testi sullo scautismo, che si va via via arricchendo con nuovi acquisti e donazioni.

Archivio storico
Il 3 novembre 2005 la Soprintendenza Archivistica per la Calabria ha dichiarato l’Archivio storico conservato presso il Centro Studi “di particolare interesse storico” con la seguente motivazione: gli atti in esso conservati costituiscono“preziosa documentazione per ricostruire la storia dello Scautismo e delle forme di aggregazione di tipo ecclesiale sul territorio calabrese”. I Fondi documentari conservati dal Centro Studi Monsignor Vincenzo Lembo costituiscono un bene culturale di primaria importanza, la cui peculiarità risiede nel registrare il percorso fatto negli anni dall’associazionismo scout nel territorio calabrese all’interno delle singole realtà che lo compongono. Poiché la funzione propria di un archivio storico non si riduce alla mera conservazione e trasmissione del patrimonio di cui è in possesso, bensì si attua disponendo il materiale documentario alla consultazione e allo studio, le attività di riordino e inventariazione dei documenti sono stati uno degli obiettivi primari dell’attività del Centro che ha affidato alla Cooperativa Apsias. Memoria e Progetto srl a decorrere dal 5 settembre 2005, un Progetto di inventariazione e riordino dell’Archivio del Centro, attingendo a principi e metodi dalla tradizione archivistica italiana e dalla relativa disciplina. Tale progetto, oramai concluso si è svolto sotto la supervisione della Soprintendenza Archivistica per la Calabria ed ha consentito il riordino e la catalogazione dei fondi ASCI, AGI ed AGESCI affidati al Centro Studi dal Comitato Regionale dell’AGESCI Calabria.
